Un mistero della mente umana: le ossessioni
Capita a molte persone di avere un pensiero fisso, un’ immagine che si intrufola continuamente nella mente, un dialogo interiore oppure una canzone, ripetitiva, continua e sempre presente nella mente, nonostante gli sforzi per allontanarla o bloccarla.
E’ un pensiero ossessivo, a volte piacevole (nel caso di un motivo musicale), a volte estremamente sgradevole, quasi un’ ossessione.
Sembra che sia un pensiero inutile e assurdo, che ci infastidisce perchè è intrusivo. Continua a stare dentro anche contro la nostra volontà, mentre vorremo essere lasciati in pace.
Anche se sembra inutile, in realtà è qualcosa che l’ inconscio vuole comunicarci. Solo che spesso siamo distratti da una vita frenetica e non abbiamo tempo per ascoltarci.
Non vuoi fermarti? Allora la mente grida più forte.
Ecco un episodio che fa capire come funzionano le idee ossessive nelle persone apparentemente normali. Mia figlia Virginia era fidanzata con Alessio. Appariva una coppia solidissima: affiatata, innamorati, un accordo destinato a durare tutta la vita. Osservare questa coppia di ragazzi faceva pensare alla grandiosità dell’amore.
Virginia fa il lavoro di animatrice. Un giorno mentre programmava l’elenco delle canzoni al karaoke, mi fece ascoltare e cantare alcune canzoni del mio gruppo preferito. Fra le tante musiche di questo gruppo, c’è una che mi piace in modo particolare. E’ stata scritta da uno di loro, in occasione del 50° anniversario di nozze dei suoi genitori.
Il testo della canzone esalta l’amore duraturo e l’autore si chiede come hanno fatto i suoi genitori a restare tanti anni insieme, mentre per lui mantenere un rapporto d’amore è così difficile?! Come si fa a far rimanere acceso l’amore per ’50 anni’, mentre per lui l’amore dura sempre così poco?!
Raccontai il significato della canzone a Virginia, e lei fu d’ accordo con me sulla bellezza della melodia, sullo straordinario significato delle parole e dei sentimenti che suscitava.
Dopo poco tempo mi accorsi che avevo associato quella canzone al rapporto d’amore di Virginia e Alessio. Infatti mi bastava pensare a loro che subito scattava questa musica nella mia mente.
Il tema musicale scattava in maniera intrusiva e insistente nella mia mente, senza poterlo allontanare. Tutto sommato era una bella canzone, non dava fastidio. Ma era insistente e ossessiva. Non te ne potevi liberare.
Era diventata un’ ossessione.
Purtroppo negli ultimi tempi nel rapporto dei ragazzi erano iniziate divergenze. Dopo poco tempo Virginia rompeva il rapporto col suo ragazzo, lasciando noi genitori increduli e senza parole. “Possibile? Si Sono lasciati? Sembravano così uniti ?”.
Con mia grande meraviglia, a questa notizia svanirono anche le ossessioni. Il motivo musicale che tanto mi aveva ossessionato se ne era andato, si era spento, come era finito il rapporto.
Non so perchè ma l’ossessione aveva abbandonato la mia mente, l’emozione suscitata dalla frase della melodia dell’ amore duraturo si era spezzata, lasciando il posto ad una grande delusione.
Dopo alcuni mesi successe qualcosa: i due ragazzi tornarono a stare insieme. Provai molta gioia e mi fece sperare di nuovo. In fondo alla mia mente, in maniera quasi impercettibile si sentiva una melodia: era tornata quella canzone. Il volume era basso, ma sempre presente. Era costante, poco intrusiva, ma continua. Non era fastidiosa, ma non era possibile eliminarla.
Qual’era il suo significato? Quale messaggio stava inviando il mio inconscio?
La cosa migliore era ascoltarla, non cercare di eliminarla, altrimenti il ‘segnale’diventava sempre più insistente.
Questo è il meccanismo del disturbo ossessivo: un messaggio continuo dell’ inconscio, un messaggio il più delle volte incomprensibile.
Un’ ossessione è qualcosa che serve a tenere desta l’attenzione; è qualcosa che devi tenere a mente.
Spesso non si capisce il significato. Spesso sono pensieri o immagini che infastidiscono o che fanno addirittura paura, ma se cerchi di bloccare, di eliminare, o se vuoi far finta di niente, non fai altro che farlo gridare di più o lo costringi a trasformarsi.
Cosa fare allora? Se non sei in grado di comprendere o tenerle sotto controllo, è meglio rivolgersi ad un interprete, ad uno psicoterapeuta in grado di capire il meccanismo delle ossessioni e sciogliere i conflitti profondi della psiche.
P.s. Vuoi sapere di quale canzone si tratta? ’50 Primavere’ dei Pooh.
Il disturbo ossessivo- come si manifesta, come agisce
Come vincere il disturbo ossessivo
Consigli e strategie per affrontare il disturbo ossessivo
The post Le ossessioni-Un mistero della mente umana appeared first on COME VINCERE L'ANSIA E VIVERE AL MEGLIO LA TUA VITA.